mercoledì 18 novembre 2009

Il professore del Ginnasio

di Marco.

Il mio professore del Ginnasio assomigliava ad Herbert von Karajan, solo che era più tracagnotto, senza sguardo sognante, con i capelli che non ondeggiavano ma restavano appiccicati alla testa.
Aveva un vestito marron e un vestito spezzato grigio con la giacca pied de poul.
Quando lo indossava con la camicia azzurra sembrava più giovane. Qualche volta metteva sotto la giacca il pullover a girocollo, come Diabolik, solo che bianco.
Fumava le sigarette, soprattutto quando era arrabbiato, e allora tirava anche i gessetti e usciva dalla classe molto offeso perchè diceva che lui non doveva insegnare le frasette ma doveva insegnare al liceo.
Io ci rimanevo male quando si offendeva, invece i miei compagni di classe facevano i risolini.

Gli piaceva leggere ad alta voce "I Promessi Sposi" e lo sapeva a memoria; diceva: "La c'è la Provvidenza!" oppure: "una treccia nera e una barba bianca."
Per lui Lucia Mondella non era mica una santerellina senza carattere, ne aveva di carattere, ehh come se ne aveva di carattere.
Citava anche l'Eneide, in esametri!: "a-pparent-rarì-nantès-ingurgitevaaaasto..."
Lui aveva le simpatie e le antipatie; la B******** le era antipatica perchè protestava ed era comunista, così non le dava i bei voti. La M**** le stava antipatica perchè non studiava mai.
Invece la S******* le stava simpatica, anche se protestava, perchè indossava la lacoste attillata e lui rimaneva imbambolato a guardarle il petto. E poi le dava i bei voti perchè studiava.
Io non protestavo, perchè ero il più basso della classe e la mia mamma mi vestiva con la camicia stirata e i pantaloni con la riga perchè i blue jeans sono i pantaloni dei poveri.

Il Professore litigava con gli studenti comunisti che volevano fare la sperimentazione all'interno dell'orario di lezione siccome erano ore di scuola.
Lui invece diceva: "Facciamo un esempio stupido: se uno ha un vestito stretto e non ci sta dentro mica taglia via un pezzo di ciccia! Allarga il vestito! Logico. Così se non basta l'orario scolastico per le materie che si vogliono introdurre nella sperimentazione bisogna allargare l'orario, mica tagliare altre materie!".
Al Professore piacevano gli esempi stupidi.
Io però gli davo ragione su questo e anche adesso mi sembra che abbia ragione.
Una volta, leggendo l'Eneide dove c'era il cavallo di Troja ha concluso: "E' sempre i cavalli che fanno i disastri.":
Io quella cosa lì mica l'ho mai capita.


Un'altra volta è venuto in gita scolastica a F****** e ha portato il suo figliolo più grande, che gli assomigliava ma era carino.
Chissà se anche lui da piccolo era carino?

Questo era il mio Professore del Ginnasio.

1 commento:

  1. E vi ricordate quando diceva:" Tutte le parti del corpo sono sante, non c'è una parte più santa dell'altra. Ecco un orecchia è santa, una mano è santa... e anche quella cosa lì è santa!"

    Oppure diceva;" Oggi ho visto sul loggiato una coppietta che si baciava così bene che mi veniva la voglia di dire a lei: me lo dai anche a me un bel bacio?"

    RispondiElimina